Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza di Chrome per risolvere vulnerabilità critiche (come CVE-2025-8292). Queste vulnerabilità di tipo "use-after-free" consentivano agli aggressori di dirottare la memoria di sistema ed eseguire codice arbitrario, con il rischio di compromettere completamente il sistema e di accedere in modo non autorizzato a dati sensibili. Le vulnerabilità sono state scoperte sia tramite segnalazioni esterne che tramite audit di sicurezza interni..