

Valve sta attualmente affrontando delle sfide significative riguardo al rilascio pubblico di SteamOS, principalmente a causa dei problemi legati ai driver di Intel e NVIDIA. Durante il CES, Pierre-Loup Griffais, sviluppatore di Valve, ha discusso questi ostacoli in un’intervista con Frandroid, evidenziando che il supporto
per alcune piattaforme è ancora basilare. Sebbene i driver Intel stiano migliorando, i driver open source di NVIDIA sono ancora in una fase iniziale di integrazione, rendendo difficile garantire un’esperienza utente soddisfacente
per tutti gli utenti.
Problemi con i driver Griffais ha sottolineato che la situazione attuale dei driver è uno dei
motivi principali
per cui Valve
non può procedere con il rilascio di SteamOS
per un pubblico più ampio. La compagnia sta collaborando attivamente con i team di sviluppo dei driver
per migliorare la compatibilità e le prestazioni. Attualmente, chi utilizza schede grafiche NVIDIA su Linux potrebbe riscontrare problemi significativi, in particolare con la modalità Big Picture di Steam, mentre gli utenti con GPU AMD segnalano un’esperienza nettamente migliore.
Facilità di installazione Un altro aspetto menzionato da Griffais è la facilità di installazione. Mentre SteamOS 2 aveva un installer dedicato, l’attuale versione è stata progettata principalmente
per il Steam Deck, il che significa che l’installazione
non è ancora ottimizzata
per gli utenti desktop. Valve riconosce che ci sono alternative nella comunità che offrono esperienze di installazione più fluide e supportate.
Non un competitore di Windows Contrariamente a quanto alcuni media possano suggerire, Valve
non ha come obiettivo principale quello di competere direttamente con Windows. Griffais ha dichiarato che l’intento è piuttosto quello di fornire una scelta agli utenti, creando un sistema con obiettivi e priorità diverse. Se SteamOS si dimostrerà una valida alternativa
per gli utenti desktop, sarà un successo, ma
non è l’obiettivo primario dell’azienda.
Futuro delle Steam Machines Infine, Valve ha lasciato aperta la possibilità di sviluppare ulteriormente le Steam Machines in futuro. Attualmente, l’attenzione è rivolta ai dispositivi portatili come il Steam Deck e il prossimo Legion Go S, ma l’azienda
non esclude la possibilità di tornare a esplorare altre forme di hardware se le condizioni lo permetteranno.
Source:
https://spcnet.it/driver-intel-e-nvidia ... i-steamos/