Internet & Security Board
Caricamento...
Questo sito è ottimizzato per un browser moderno con JavaScript abilitato.
Qualcosa è andato storto durante il tentativo di caricare la versione completa di questo sito.
Tutte le discussioni
Windows 11 sarà disponibile il 5 ottobre 2021
Sentenza storica: Google potrà mantenere il browser Chrome, ma gli sarà vietato stipulare accordi esclusivi per il motor
Grindr, l'app di incontri gay, sarà multata con 10 milioni di euro per violazioni del GDPR
Dopo venticinque anni c’è una proposta per cambiare la licenza di PHP, ma niente paura, sarà sempre open-source!
Windows 10 EOL: il conto salato dell’immobilismo e la corsa a Windows 11
Disponibile il decryptor per il ransomware BianLian
KDE Linux: disponibile la prima versione Alpha della distro per gli amanti di KDE
Exploit funzionante disponibile per vulnerabilità critiche in VMware vCenter
Cellebrite ora è disponibile per tutti. Cosa contiene il leak del software di hacking
Rilasciato GNOME 49 “Brescia”: il Nuovo Ambiente Desktop per GNU/Linux è Ufficialmente Disponibile
Si avvicina la fine del supporto a Windows 10, ancora molti i PC attivi in giro
Windows 11 rimuove PowerShell 2.0 e WMIC: Microsoft abbandona gli strumenti legacy per ragioni di sicurezza
Windows 11 rimuove PowerShell 2.0 e WMIC: Microsoft abbandona gli strumenti leg…
Windows 11 rimuove PowerShell 2.0 e WMIC: Microsoft abbandona gli strumenti leg…
Moriya: il nuovo malware capace di installare pericolose backdoor su Windows
Minacce e attacchi continui che perforano il sistema operativo Windows
La vulnerabilità di Kubernetes Image Builder concede l'accesso root ai nodi Windows
Gli esperti descrivono in dettaglio una vulnerabilità recente di Windows sfruttabile in remoto
Campagne di #phishing distribuiscono #ransomware a utenti Windows
Siloscape: il nuovo malware per compromettere container Windows e cluster Kubernetes
Pagina successiva »